• I soprannomi dalla A alla Z

    Il soprannome risulta da sempre essere rappresentativo dei vizi e virtù della persona alla quale viene attribuito. Alcuni soprannomi sono diventati nel tempo un vero e proprio biglietto da visita che ha caratterizzato intere famiglie. Alcuni si sono persi nel tempo altri invece sono ancora in essere dopo la quarta generazione. Ecco un elenco dei soprannomi presenti e passati del nostro paese utilizzati in una simpatica ipotesi di un pranzo conviviale. MENU PER IL PRANZO DI CARNEVALE 1980 Antipasto: PANABBRUSCO co’ IAIONE e olio in BUZZICHETTA, CANNOLICCHIO co’ FACIOLO Primo piatto: FRASCARIELLO, GNOCCO, SPAGHETTO, RIGATONE, MACCARONE, PASTASCIUTTA in sugo fatto con CACIOTOSTO grattato tutto nella PILONA de PIGNATARO, PIGNATIELLO, CALLARARO…

  • Lettere A-B

    Una foto che mette allegria solo a guardarla e alla chitarra un grande personaggio: Mario “bayerino” Accaccà Accia Aghi Americano Ammastara Arza Arzura Aschero Ascheruozzo Ascione Asinaro Atusicchio Aug Babbalone Babbuozzo Bacaitto Bacarozzo Baccotto Bachia Baffetti Baffetto Baffo Baffone Baffuta Baiocca Baiocchetto Baiocco Baiolo Baliona Baliotto Bambolina Banana Banchetta Barbetta Barozza Barozzo Basetta Bassitti Basso Bastiano Bastonasanti Bastone Battistone Battuocchio Bayerino Beccogiallo Bella gina Bellezzola Bellino Bellone Berenice gina Bertieri Bertuzzo Besuogno Biastemella Bicchierino Bidone Bifera Biolo Bionzo Biraretto Birbaccia Birillo Biscella Biscia Biscuorno Bistecca Bisuogno Black Boca Bocchino Boccinetto Boccino Bodo Bolone Bolotto Bomma Bommetta Bonamorte ‘mbruiaca Borbotto Bricchetto Briscoletta Broccone Bucalitto Bucalotto Bullo Bustino Buttafoco Buzzichetta

  • Clara te amo

    “Clara te amo” brano utilizzato dalla compagnia Artèatro nella commedia in dialetto genazzanese “jo diaveli ncuorpo” prodotto dai BIFOLK STUDIO: gruppo di amici che, per passare il tempo negli anni 80, si divertiva, la sera tra i vicoli del paese, a creare al volo una serata musical-goliardica assolutamente improvvisata.

  • Omaggio alle nostre donne

    Le donne. Vera colonna portante di una società tipicamente matriarcale. Figlie, mogli, madri, sarte, cuoche. Lavoratrici instancabili e profondamente devote alla propria famiglia. Tanti ruoli ricoperti dalle donne che in occasione della giornata della donna 8 marzo 2015 abbiamo voluto ricordare e festeggiare.  

  • Lettere C-D

    Una delle persone maggiormente conosciute e ancora ricordate con affetto: Peppa “Cordella” Ca piato Cacabasso Cacabbasso Cacanero Cacato Cachino Cacini Caciotosto Cacistà Caino Calendario Callararo Callarella Cammello Campalacasa Cancello Canciello Cannela Capellone Capoccetta Capoccia Capoccione Capoccito Capoccitto Caporoscio Capparuciano Cappelaro Cappellaro Caramella Carbonaro Carbonella Carginaccio Carofoletta Caronti Casaro Caserino Caserio Catenaccio Cavalla Cazzabbubbelo Cazzone Cazzunaccio Celletta Cellino Cenneraro Checcone Chella de j’avocato Chii de frittella Chimballe Chio de vaffangulo Chiodina Chiodino Chissi de turturo Ciammellone Cicchitana Ciccia Cicciarola Ciccinelli Cicione Ciferone Cignalotto Cincinnati Cinese Ciocchetto Cioccolata Cipolla Cipolletta Cippollone Ciuccio Cocozza Cocozzone Collettore Conello Cordalenda Cordalenta Cordella Coreano Cornacchio Cornacchione Cortelluzzo Crocefisso Cuccapassuni Cuccurubella Cuchemetto Culicchio Culo pelato Culobasso Cuozzelo…