• Hockey su prato

    L’esperienza di uno sport antichissimo, seppure poco conosciuto, fu possibile a Genazzano per iniziativa di Roberto Catalani. Aderirono molti amici non ancora ventenni affascinati dalla pratica di una disciplina quasi esotica e anche da uno spirito un po’ anticonformistico. Sport praticato in purissimo spirito dilettantistico, autofinanziato, eppure affascinante per quanti ebbero modo di praticarlo. La squadra di Genazzano seppe farsi onore a livello Regionale ed anche Nazionale. Difatti partendo dalla serie C,fu promossa in B e successivamente in A1. Trasferte indimenticabili in tutta Italia segnarono l’esperienza indimenticabile di decine e decine di giovani genazzanesi.. Queste prime foto documentano l’attività hockeistica fino ai primi anni settanta, ma l’ attività prosegui fino…

  • La squadra di calcio Audace

    La squadra sportiva Audace nasce nel 1919 ed è ancora attiva ai giorni nostri. Tantissimi i ragazzi che si sono avvicinati al calcio e che hanno frequentato questa squadra imparando non soltanto i valori del gioco ma anche i valori fondamentali dello stare insieme. Una simpatica composizione in rima riguarda proprio questa squadra. Ve la proponiamo scritta e raccontata direttamente dalla simpatia della nonnina Pia e le sue chicche imperdibili. A Genazzano ce sta l’Audace che tira pallonate senza pace se non credete a me di queste cose andate al campo de “ Le Rose” ma però non criticate. Là ce troverete Rigatone, specializzato al goco del pallone ma povero…

  • Scipione Vannutelli

    Scipione Vannutelli (Genazzano, 10 novembre 1834 – Roma, 18 maggio 1894) è stato un incisore e pittore italiano. Appartenente a una ricca e nobile famiglia romana, nacque a Genazzano (Roma). Fu allievo di Tommaso Minardi e del viennese Wurtzinger, studiò anche all’estero: a Vienna, a Parigi, nei Paesi Bassi e in Spagna. Esordì nel 1861 all’Esposizione Nazionale di Belle Arti di Firenze. Dopo l’esperienze all’estero visse principalmente a Roma. Fu anche incisore e soprintendente della Regia Calcografia Nazionale a Roma. L’autore è celebre per il suo stile accademico, la sua arte si richiama soprattutto alla pittura dei Nazareni. Illustre per i suoi quadri storici, i paesaggi, i ritratti e, principalmente,…

  • Gustaf Wilhelm Palm

    Gustaf Wilhelm Palm ( 14 marzo 1810 – 20 settembre 1890 ) fu un pittore paesaggista svedese. Palm è nato vicino a Kristianstad nel sud della Svezia . Dal 1828 ha studiato pittura presso l’ Accademia Reale Svedese delle Arti di Stoccolma. Dopo aver terminato gli studi viaggiò a Berlino nel 1837 per ricevere il trattamento per una malattia agli occhi . Si è poi recato a Vienna dove rimase per tre anni prima di trasferirsi in Italia nel 1840. Ha vissuto per undici anni in Italia – soprattutto a Roma – dove ha lavorato con artisti tedeschi e scandinavi . Al ritorno in Svezia nel 1852 è stato eletto…